Organizzare un matrimonio è un compito che richiede attenzione ai dettagli, creatività e una visione chiara dello stile desiderato. Uno degli stili più affascinanti e richiesti negli ultimi anni è il boho chic, un approccio che combina elementi bohemien e chic, creando un’atmosfera unica e rilassata. Oggi voglio darvi qualche spunto per capire da dove iniziare se vi siete innamorati di questo stile e vorreste utilizzarlo per il vostro giorno speciale.
Cos’è lo stile boho chic?
Un’introduzione a questo stile così particolare e carismatico è doverosa. Se non lo sapeste, lo stile boho trae ispirazione dalla vita bohémien degli artisti e dei viaggiatori del XIX secolo. Uno stile caratterizzato da un mix di colori vivaci, tessuti naturali e decorazioni artistiche.

Si distingue per la sua libertà espressiva, l’uso di materiali organici come legno, juta e cotone, e l’integrazione di elementi naturali come fiori selvatici e piante. La palette di colori è spesso calda e terrosa, con toni che spaziano dal verde oliva al terracotta, passando per il beige e il bianco.
Organizzare un Matrimonio Boho Chic significa quindi voler creare un’atmosfera intima ed informale, lontana dai rigidi protocolli tradizionali.
Perché scegliere un Matrimononio Boho Chic?
Un Matrimonio Boho Chic è un evento che esprime la personalità degli sposi attraverso dettagli unici e creativi. Un evento che deve essere organizzato in maniera personalizzata, lasciandosi aiutare da un esperto in allestimenti a tema.
Si tratta infatti di uno stile che si presta bene a location all’aperto come giardini, spiagge o boschi, dove la bellezza naturale può essere valorizzata senza sforzo. La flessibilità del boho chic consente anche di mescolare elementi vintage con moderni, creando un’atmosfera accogliente e originale.
Per fare tutto questo però, ovvero valorizzare la location e trovare il giusto mix di elementi, serve una cura particolare per il dettaglio, a partire dal kit partecipazioni, menu e tableu (che di solito comprende anche le bomboniere).
State cercando ispirazione in questo senso? Date un’occhiata a questo link qui!
Allestimenti in stile boho chic
Vediamo ora quali sono gli elementi chiave per organizzare un Matrimonio Boho Chic. Come prima cosa la location, che deve avere spazi all’aperto piuttosto sconfinati, come ad esempio una fattoria immersa nelle campagne, oppure il giardino ben curato di una villa d’epoca.
Utilizzare decorazioni fatte a mano come ghirlande di fiori, candele in vetro riciclato e tessuti etnici può arricchire l’atmosfera. I centrotavola possono essere creati con fiori freschi disposti in vasi rustici.
Per farvi capire meglio di cosa sto parlando vi lascio alcune foto dell’allestimento che ho realizzato per Chiara e Mario, che hanno coronato il loro sogno d’amore lo scorso 31 ottobre 2024.

Continuando a vedere quelli che sono gli elementi per un Matrimonio Boho Chic, non possiamo non soffermarci sul parlare dell’arredamento. Optate per mobili vintage o pezzi recuperati per aggiungere carattere all’allestimento. Un’altra opzione carina sono i cuscini colorati su tappeti posti a terra, sul prato, per creare angoli accoglienti per gli ospiti.

Infine, non dimenticate di dare la giusta importanza all’illuminazione. Scegliete luci soffuse, lanterne appese e candele profumate per un’atmosfera magica e suggestiva.
Importanza di contattare un professionista
Prima di mostrarvi il mio kit AUTUMN IN LOVE, ovvero quello che ho realizzato per l’Allestimento Matrimonio di Chiara e Mario, vorrei ricordarvi quanto sia importante contattare un professionista per supportarvi nell’allestimento della cerimonia o del ricevimento.
Tra i miei servizi c’è anche quello del supporto agli sposi proprio per far sì che ogni dettaglio sia curato e al posto giusto. Durante la giornata del matrimonio infatti potreste decidere di contattarmi non solo come realizzatrice dei componenti dell’allestimento, ma anche come assistente alla composizione degli ambienti, oltre come aiuto nell’organizzazione.


Avere al proprio fianco un professionista del settore può aiutarvi ad ottimizzare il budget e a godervi l’evento in ogni sua parte, senza dovervi preoccupare di niente.
Matrimonio Boho Chic e Kit AUTUMN IN LOVE
Un aspetto fondamentale nella pianificazione di un matrimonio è la comunicazione con gli ospiti, che inizia con le partecipazioni.
Per questo ho deciso di creare dei kit con soluzioni a tema che include, gli inviti al vostro giorno speciale, i menu, le bomboniere, la grafica e il progetto per il vostro tableu de marriage.
Creazioni progettate per riflettere la vostra personalità e seguire il vostro stile personale. Nel caso del Matrimonio Boho Chic per l’anno 2025 ho da poco lanciato il KIT AUTUMN IN LOVE, dove sposi come Chiara e Mario si possono rispecchiare grazie all’utilizzo di grafiche delicate, colori naturali e materiali sostenibili.

Caratteristiche del kit
- Design personalizzato: Ogni elemento può essere adattato alle preferenze degli sposi, assicurando coerenza stilistica.
- Materiali eco-friendly: L’uso di carta riciclata o biodegradabile contribuisce a mantenere il tema naturale del matrimonio. Scelgo sempre materiali di prima qualità, da aziende specializzate nella produzione di carta e accessori di livello.
- Dettagli artistici: Illustrazioni floreali o motivi etnici possono arricchire le partecipazioni rendendole uniche.
Organizzare un Matrimonio Boho Chic richiede una pianificazione attenta, che risulta sempre molto divertente. Con la giusta location, decorazioni creative e l’aiuto di un professionista esperto, gli sposi possono creare un evento indimenticabile che rispecchi la loro personalità e il loro amore.