La Pasqua si avvicina e oggi voglio suggerirti 5 idee su come decorare le uova di Pasqua con i bambini ed organizzare una perfetta Caccia alle uova per la Domenica di Pasqua! Ma prima di mostrarti le mie idee per decorare le uova e darti qualche dritta su quali materiali usare e come, parliamo della Caccia alle uova, come organizzarla al meglio e cosa ti occorrerà per far divertire i più piccoli.
Come si organizza una Caccia alle uova?
Questo gioco divertente ha una tradizione lontanissima, pensa che si svolgeva già nel 1500. Le sue origini sono religiose: l’uovo è infatti simbolo di rinascita, simbolicamente rappresenta la Resurrezione e quindi la Pasqua cristiana. Ma la Caccia alle uova può essere anche associata alla Quaresima, periodo in cui molti decidono di fare a meno dei dolci. Arrivata la Pasqua quindi, ci si premia scovando le uova di cioccolato nascoste.
Ma come si organizza una perfetta Caccia alle uova? La Caccia alle uova può essere organizzata all’aperto ma anche al chiuso, per esempio in casa. Per organizzarla al meglio procurati almeno 4 uova: possono essere sode, di plastica, di carta, di cioccolato o con sorpresa. Si parte da un primo indizio che possiamo dare ai bambini che dovranno essere armati di cestino! Il primo bigliettino porterà al primo uovo e il secondo al terzo uovo e così via..proprio come una vera Caccia al tesoro. Per i più fortunati che hanno un bel giardino, le uova possono anche essere semplicemente nascoste fra i cespugli, lasciando liberi i bambini di trovarle. Questa opzione è sicuramente più valida per bimbi più piccoli che non sanno ancora leggere.
Indovinelli per la Caccia alle uova da fare in casa
Un ultimo suggerimento prima di mostrarti le mie idee per decorare le uova di Pasqua con i vostri bambini, se pensi di non avere abbastanza fantasia per inventare gli indovinelli, non disperare! Ti aiuto con qualche idea per una Caccia alle uova da fare in casa.

Idee originali su come decorare le uova di Pasqua
Per il Laboratorio creativo “Caccia alle uova” che ho tenuto lo scorso anno presso il Circolo Arci A. Gramsci di Agliana (PT) nell’ambito del ciclo ONELAB DI PRIMAVERA 2024, abbiamo utilizzato delle uova in plastica bianche che ho colorato in preparazione al corso con delle tempere dai toni piuttosto vivaci. Il tema scelto era “la fattoria degli animali”, ma una fattoria un po’ anomala, con coniglietti azzurri, pecore rosa e panda! Il materiale utilizzato per la decorazione è sempre e solo la carta.



Un’altra idea, stavolta usando le uova sode e colorate con tempere, è trasformare i tuoi ovetti i fantastici unicorni. Ho usato il cartone per le uova come cestino, colorando anche quello con tempere ad acqua.


Ma gli ovetti possono anche essere delle vere uova da spiaggia, con bagnino, pescatore, sub e bagnanti, Qui mi sono davvero sbizzarrita. Si possono usare davvero tanti oggetti diversi per decorare le uova! Io ho usato il tappo di bottiglia per la maschera del sub, una molletta per capelli per la tavola del bagnino, la punta di un guanto in lattice per la cuffia del bagnante e gli stecchini da denti per gli ombrelloni.


Se invece vuoi ispirarti ad un film o un cartone preferito, puoi trasformare le uova nei protagonisti che più ti piacciono. Io ho scelto Harry Potter e devo dire che i bambini hanno apprezzato davvero tantissimo questo tema!

Pasqua 2025 – Laboratorio Creativo “Caccia alle uova”
Ora tocca a te! Scatena la fantasia! Se invece hai ancora bisogno di qualche idea, sabato 12 aprile 2025 ci sarà il Laboratorio creativo dedicato alla decorazione delle uova di Pasqua. Se vuoi iscriverti, vai nella sezione dedicata di questo sito “LABORATORI CREATIVI”! Ci sono ancora pochi posti disponibili.
Il tema di quest’anno verrà svelato nei prossimi giorni sul mio IG, se vuoi restare aggiornato segui la mia pagina
Il Laboratorio si svolgerà sempre presso la saletta ricreativa del Circolo ARCI Gramsci Catena di Agliana, via Santini 175 (PT).