Cari amici, se avete iniziato a seguirmi avrete capito che l’impegno verso la sostenibilità ambientale sta permeando ogni aspetto del mio progetto. Da sempre, cerco di promuovere la creatività sostenibile, per creare eventi indimenticabili e rispettosi dell’ambiente. Oggi scopriremo quindi cosa sono i matrimoni Green e come creo gli allestimenti a tema per le feste dei più piccoli con materiali riciclati.
Matrimoni green: un sogno che diventa realtà
Se siete una coppia che ama la natura e il vivere Slow? Sicuramente state pensando di celebrare il vostro amore con un matrimonio eco-sostenibile.
Quando si parla di matrimoni Green si intende un tipo di evento in cui lo sposo e la sposa scelgono di vivere il loro giorno speciale in location immerse nella natura, con menu a km zero e decorazioni realizzate con materiali riciclati.

Uno dei miei primi progetti è stato proprio quello di una coppia che voleva realizzare delle partecipazioni personalizzate su carta riciclata. Un progetto che mi ha davvero entusiasmata perché ho potuto lavorare su una creazione davvero particolare che guardava all’ambiente.
Se però volete provare una strada ancora più sostenibile, potete pensare di inviare le vostre partecipazioni solo in formato digitale. Non badate a spese sulla grafica e sul lavoro del professionista che punterà a personalizzare ogni aspetto dell’invito al vostro matrimonio, puntate ad investire parte del vostro budget in questo lavoro piuttosto che nella monotona stampa delle classiche partecipazioni da consegnare a mano.
Creatività Sostenibile: divertimento e sostenibilità per i più piccoli
Dopo aver visto come poter applicare una creatività sostenibile nei matrimoni Green, vorrei parlarvi di come si possono realizzare degli allestimenti a tema divertenti e al tempo stesso sostenibili per le feste dei nostri bambini.
Uno dei miei allestimenti meglio riusciti mi ha visto a realizzare un progetto di addobbi colorati e spiritosi. In quell’occasione ho dato sfogo alla mia fantasia realizzando delle decorazioni in stile “giostre”.


Un “carousel design” ad effetto, creato con cartoncini colorati, a cui ho aggiunto la creazione di piccoli cadeaux per gli ospiti: dei sacchettini trasparenti con adesivi a tema, al cui interno avevamo lasciato delle caramelle gommose.
Un altro addobbo eco sostenibile che posso consigliarvi se state cercando un modo creativo e Green di festeggiare i vostri bambini, sono gli allestimenti realizzati con materiali naturali, come i palloncini biodegradabili o i fiori freschi, che possono creare un’atmosfera magica senza inquinare l’ambiente.
Perché scegliere la creatività sostenibile?
Vediamo quindi perché scegliere la creatività sostenibile per realizzare i nostri eventi personalizzati.
Come prima cosa, allestimenti come quelli di cui vi ho parlato riducono l’impatto ambientale. Il rispetto per l’ambiente è fondamentale per le generazioni future, ma anche per imprimere nelle coscienze l’ottica del risparmio economico.
Scegliere delle soluzioni sostenibili aiuta a ridurre i costi, inoltre sensibilizzare le persone sull’importanza dell’impatto ambientale e aumenta il fattore originalità. Posso dire infatti con certezza che la creatività sostenibile permette di organizzare eventi unici e personalizzati, lontani dei soliti cliché.
Consigli pratici per una creatività sostenibile
A questo punto sicuramente vi starete chiedendo come realizzare degli eventi ecosostenibili. Il primo consiglio che posso darvi è sicuramente quello di contattare un esperto di allestimenti a tema che ha a cuore la sostenibilità ambientale.
Secondo consiglio, privilegiate prodotti locali per ridurre l’impatto ambientale legato al trasporto e optate per decorazioni riutilizzabili e biodegradabili, scegliendo possibilmente un Catering che minimizza gli scarti alimentari. Se stai organizzando il compleanno del tuo bambino scegli di promuovere i prodotti del territorio.

Utilizza materiali naturali come legno, carta riciclata e tessuti naturali che possono essere utilizzati per creare delle decorazioni diverse e al tempo stesso uniche. Materiali che poi possono essere differenziati o riutilizzati
La creatività sostenibile è un viaggio, non una destinazione
Ricorda che la creatività sostenibile non è un trend passeggero, ma una vera e propria filosofia di vita che si applica a tutti gli aspetti della nostra esistenza.
Organizzare eventi eco-sostenibili è un modo concreto per contribuire a un futuro più sostenibile, dimostrando che è possibile coniugare divertimento, eleganza e rispetto per l’ambiente.
Se stai cercando qualcuno che possa aiutarti e sostenerti nel creare un evento unico nel suo genere che guarda alla salvaguardia dell’ambiente puoi contattarmi utilizzando il pulsante qua sotto.