Quando si organizza un matrimonio, ogni dettaglio contribuisce a creare l’atmosfera perfetta, e la disposizione dei posti a sedere non fa eccezione. La soluzione più utilizzata da sempre è il rinomato tableau de mariage, quest’anno però in Italia soprattutto si sta affermando una nuova tendenza: le escort card. Come ogni soluzione, non esiste quella perfetta: entrambe hanno vantaggi e svantaggi. Vediamo quindi nel dettaglio quale potrebbe essere la scelta migliore per il tuo grande giorno.
Escort Card: cosa sono e perché sceglierle
Le escort card sono cartoncini personalizzati con il nome dell’invitato e il tavolo assegnato. Generalmente vengono disposti in un’area dedicata, permettendo agli ospiti di prenderli prima di accomodarsi.
Una soluzione che si distingue per eleganza e personalizzazione. Queste card possono essere realizzate con materiali diversi e arricchite con dettagli decorativi come piccole piante o chiavi vintage. Inoltre, le escort card creano un momento di interazione tra gli invitati e offrono una maggiore flessibilità nel caso di cambiamenti dell’ultimo minuto, permettendo di modificare o sostituire un singolo cartoncino senza difficoltà.

Non solo: possono anche fungere da segnaposto direttamente ai tavoli, rendendosi doppiamente utili. Anche se potrebbe sembrare che questa soluzione crei confusione, in realtà non è così. Queste carte infatti vengono disposte in ordine alfabetico ed evitano la ressa al tavolo del ritiro. Gli ospiti sono quindi facilitati nella ricerca del proprio nome e successivamente del proprio tavolo.
Alcuni… le perdono!!!
Ora forse starai pensando che queste Card possono essere perse dagli invitati. In realtà, si tratta di una soluzione comoda proprio perché gli invitati ritirano la loro escort card solo poco prima di sedersi al tavolo. Si arriva al ricevimento, si fa l’aperitivo e al momento del pranzo o della cena ci si dirige al tavolo su cui sono disposte le card che poi indicheranno all’ospite dove sedersi. Comodo no?
Nonostante questa comodità, essendo una soluzione pressoché nuova per l’Italia, le escort Card sono ancora meno gettonate del più classico tableu de mariage, ovvero la bacheca esposta all’ingresso della sala, che mostra chiaramente l’elenco dei tavoli con gli ospiti assegnati. Questo sistema è ancora particolarmente apprezzato per la sua immediatezza e chiarezza, poiché permette agli invitati di individuare rapidamente la loro assegnazione senza dover cercare tra tante card.

Rapidamente per modo di dire. Infatti, rispetto alla soluzione delle escort Card, la bacheca e si meno ingombrante e al tempo stesso meno dispendiosa, ma crea sempre confusione negli invitati e calca all’entrata del ricevimento.
Richiede sicuramente meno spazio – anche se ora spesso si utilizzano vasi e fioriere, il che rende ingombrante anche il tableu – e può essere realizzato in diversi stili per adattarsi al tema del matrimonio, da eleganti cornici a strutture floreali. E’ più economico perché si dovranno stampare al massimo 10/12 cartoncini, anziché 100 nomi uno ad uno.
Tuttavia, il tableau de mariage offre poca flessibilità in caso di cambiamenti dell’ultimo minuto, poiché eventuali modifiche richiederebbero di aggiornare o rifare completamente la grafica. A differenza delle escort card, non crea un momento interattivo tra gli ospiti e non può essere utilizzato come segnaposto ai tavoli, avendo un’utilità limitata alla consultazione iniziale.
Escort Card o Tableu de Mariage?
A questo punto ti starai chiedendo cosa sia meglio scegliere e la risposta è quasi ovvia: dipende dalle vostre esigenze. Non solo, io direi che dipende anche molto dallo stile del matrimonio.
Se desideri un’esperienza più interattiva, personalizzata e flessibile, le escort card potrebbero essere la soluzione ideale. Se invece preferisci un’opzione chiara, ordinata e meno dispendiosa, il tableau de mariage è la scelta più adatta.

Un’alternativa interessante potrebbe essere la combinazione di entrambe le soluzioni, utilizzando il tableau de mariage per una visione generale della disposizione dei tavoli e le escort card come segnaposto personalizzati. Qualunque sia la scelta, l’importante è che sia in linea con lo stile del matrimonio e renda l’esperienza degli ospiti fluida e piacevole.
Bisogno di aiuto?
Organizzare un matrimonio perfetto significa curare ogni minimo dettaglio, dalla scelta degli allestimenti alla disposizione degli ospiti. Se vuoi che il tuo evento sia impeccabile e rispecchi appieno il tuo stile, affidarsi a un professionista dell’allestimento può fare la differenza.
Un professionista in allestimenti può essere anche il tuo asso nella manica per quanto riguarda la gestione di alcune fasi dell’evento. Il mio servizio di supporto durante il matrimonio ti aiuterà a guidare gli invitati ai loro tavoli, snellendo anche la gestione dell’evento.