La scorsa settimana si è svolto il primo Workshop della stagione: abbiamo creato insieme una emozionante Explosion Box, ovvero una scatola esplosiva che nasconde una sorpresa creativa. Vediamo come abbiamo fatto.
Come creare una Explosion Box: Guida Passo Passo
Le Explosion Box sono un modo creativo e originale per sorprendere qualcuno con un regalo o un messaggio speciale. Queste scatole, una volta aperte, “esplodono” rivelando un interno decorato e personalizzato. In questa guida, ti mostrerò come realizzarne una seguendo semplici passaggi.
Materiale Necessario
Per creare la tua Explosion Box avrai bisogno dei seguenti materiali:
- Cartoncino (uno grande e due piccoli)
- Carta decorativa (a tema)
- Pennino da cordonatura
- Scotch carta
- Elementi decorativi 3D
- Fustelle (opzionale, per creare forme)
- Cordoncino (per il coperchio)
Passo 1: Preparazione del Cartoncino
Inizia tagliando un cartoncino a forma di L con le dimensioni di 19×9.5×9.5 cm. Questo sarà il corpo principale della tua explosion box. I due cartoncini aggiuntivi dovranno essere di dimensioni 9.5×9.5 cm ciascuno.



Nota: Il cartoncino a L fungerà da base e, piegato a metà, permetterà alla scatola di rimanere in piedi.
Passo 2: Piegatura e Fodera
Utilizza il pennino da cordonatura per piegare le parti del cartoncino che dovranno flettersi. Questa operazione renderà più facile la chiusura e l’apertura della scatola. Una volta piegato, fodera sia la base che le pareti della box con carta decorativa in base al tema scelto. Puoi optare per colori autunnali, floreali o qualsiasi altro tema che desideri.
Ti sta divertendo questo tutorial? Allora dai un’occhiata ai miei prossimi workshop in programma!
Passo 3: Assemblaggio della Scatola
Prendi i due cartoncini 9.5×9.5 cm e attaccali al cartoncino a L usando lo scotch carta. Assicurati di mantenere circa 1 mm di distanza tra i pezzi per permettere una corretta apertura della scatola. Gli altri due quadrati andranno attaccati a destra e in basso della base.

Fodera anche queste due parti con la stessa carta decorativa scelta in precedenza, così da mantenere un aspetto coerente.
Passo 4: Decorazione Interna della Explosion Box
Ora viene la parte più divertente: decorare l’interno della box! Puoi utilizzare elementi 3D come piccole figure, fiori in carta, o qualsiasi cosa ti venga in mente. Per esempio, se scegli un tema autunnale, potresti includere:
- Un prato verde
- Una tenda da campeggio
- Un falò realizzato con bastoncini di legno
Sfrutta la tua creatività e utilizza fustelle per creare forme interessanti da aggiungere all’interno della scatola.
Passo 5: Creazione del Coperchio
Per completare la tua Explosion Box, dovrai realizzare il coperchio. Una buona idea è quella di inserire un cordoncino al centro del coperchio stesso. Quando tirerai il cordoncino, la scatola si aprirà in modo spettacolare, rivelando tutte le tue decorazioni interne.

Suggerimenti Aggiuntivi
- Tema: Scegli un tema che abbia significato per te o per la persona a cui è destinata la box.
- Colori: Usa colori che si abbinano bene tra loro per rendere la scatola visivamente accattivante.
- Materiali: Non limitarti alla carta; puoi includere nastri, bottoni o altri materiali per arricchire ulteriormente il tuo progetto.
Perché provare a creare una Explosion Box?
Creare un’Explosion Box è un’attività divertente e gratificante che ti permette di esprimere la tua creatività. Seguendo questi passaggi, potrai realizzare una scatola unica e personalizzata che sorprenderà chiunque la riceva. Non dimenticare di divertirti durante il processo e di lasciare spazio alla tua fantasia!
Guarda qui il video tutorial!