Invito Cartaceo o Invito Digitale?

Feb 7, 2025

Se state organizzando un evento speciale forse vi starete anche chiedendo se sia meglio mantenersi su un invito cartaceo piuttosto che scegliere un invito digitale. La scelta può ricadere sull’uno o sull’altro per svariati motivi. La prima cosa da valutare è il tipo di evento che si sta organizzando, successivamente ci si dovrà chiedere che approccio si vuole avere nei confronti dell’ambiente. Vediamo quindi insieme le differenze e come fare la nostra scelta.

Invito cartaceo tra tradizione ed eleganza

Quando si tratta di organizzare eventi speciali come matrimoni, battesimi, feste di compleanno o altre celebrazioni, uno degli aspetti più importanti è la comunicazione con gli invitati. Gli inviti sono il primo contatto che gli ospiti hanno con l’evento e possono influenzare le loro aspettative e il loro entusiasmo.

Se si sceglie di seguire la tradizione e la formalità, soprattutto in caso di matrimonio o battesimo, l’invito cartaceo è sicuramente la scelta migliore. Questo perché è un tipo di invito dove l’importanza dell’occasione richiede un tocco di eleganza.

invito cartaceo o digitale
Invito Cartaceo realizzato per la festa speciale di una Bimba a Tema Minnie

La ricezione di un invito cartaceo è un momento che suscita emozioni forti: il fruscio della carta, la bellezza del design e la sensazione di apertura di una busta creano un’esperienza unica ed indimenticabile. Scegliere questo tipo di invito ha infatti diversi vantaggi, tra cui l’impatto visivo, l’esperienza tattile e la conservazione nel tempo.

Questo tipo di invito è infatti progettato con una varietà di materiali, colori e stili che riflettono il tema dell’evento, dove il design ha come scopo quello di lasciare un’impressione duratura sugli invitati. La possibilità di toccare e vedere fisicamente l’invito aggiunge poi un elemento emozionale che gli inviti digitali spesso non riescono a trasmettere. Allo stesso modo, il fatto di poter conservare l’invito come ricordo tangibile dell’evento, crea un valore sentimentale che può durare nel tempo.

Svantaggi degli Inviti Cartacei

Purtroppo scegliere l’invito cartaceo ha anche degli svantaggi. Il primo sono i costi che sono sicuramente maggiori rispetto all’invito digitale perché la stampa e l’eventuale spedizione può comportare costi significativi e variabili.

In secondo luogo, la creazione dell’invito in formato cartaceo richiede più tempo. Dalla progettazione alla stampa fino alla spedizione possono passare anche mesi.

Infine, c’è la questione dell’impatto ambientale: l’uso della carta, ha un impatto sull’ambiente che potrebbe ad oggi essere evitato con soluzioni digitali. Come abbiamo però visto anche in altre occasioni qui sul blog, si può ridurre l’impatto che la realizzazione di questi inviti ha sull’ambiente scegliendo carta riciclata o il formato in bianco e nero.

Inviti Digitali: Praticità e Innovazione

Negli anni c’è stata una vera e propria evoluzione che ha portato gli inviti digitali a guadagnare popolarità. Sono pratici e possono raggiungere rapidamente un vasto pubblico.

A differenza dell’invito cartaceo, gli inviti digitali costano meno perché possono essere spediti tramite mail o WhatApp, oltre che tramite le piattaforme social. Questo aspetto rende la comunicazione immediata ed accessibile.

Scegliere questo tipo di invito ha quindi come vantaggio quello di creare il design in maniera più rapida, oltre che di far risparmiare tempo e soldi a chi organizza l’evento. Inoltre, gli inviti digitali offrono ampie possibilità di personalizzazione, inclusa l’aggiunta di video, link e mappe interattive per facilitare gli avventori nel trovare il luogo dell’evento.

Svantaggi degli Inviti Digitali

Anche in questo caso, ci sono degli svantaggi che vanno calcolati. Come prima cosa, gli inviti digitali possono sembrare meno personali rispetto a quelli cartacei. In pratica, si rischia di non trasmettere la stessa emozione che rilascia il ricevere un invito cartaceo, o la stessa importanza.

L’invito digitale spesso viene dimenticato o addirittura ignorato. Anche se si sente sempre più spesso dire che quando si trova o riceve un invito cartaceo in forma di flyer o volantino, il 70% dell’utenza lo butta nel cestino, la realtà è che nemmeno gli inviti digitali sono immuni ad essere cestinati o dimenticati. Se finiscono in spam nella mail oppure nella lista delle notifiche quotidiane, spesso capita che l’invitato si dimentichi dell’appuntamento.

Ultimo, ma non per importanza, va ricordato che non tutti gli invitati potrebbero avere accesso ad internet o sentirsi a proprio agio con lo strumento digitale. Questo fa sì che l’invito di questo genere diventi poco inclusivo.

Quale Scegliere per Diverse Occasioni?

La scelta tra invito cartaceo e digitale dipende quindi in gran parte dal tipo di evento che si sta organizzando. Come abbiamo visto, per i matrimonio o i battesimi, dove la formalità è spesso fondamentale, gli inviti cartacei sono generalmente i più gettonati. Tuttavia, può funzionare bene anche una soluzione mista, dove utilizzare inviti cartacei per i familiari stretti e inviti digitali per amici o conoscenti lontani.

invito digitale matrimonio
Per il tuo matrimonio c’è la partecipazione, ma potresti anche pensare di creare un invito digitale a tema per gli amici meno stretti

Se invece l’evento è più formale, come ad esempio il compleanno di un bimbo o di una bimba, sempre più spesso si sceglie un invito digitale perché la platea è composta da amici e parenti che presenziano ad una festa divertente. L’obiettivo qui è la praticità e il costo contenuto.

Qualunque sia la vostra scelta, quello che posso consigliarvi per esperienza è di affidarvi al consiglio di un esperto del settore eventi. Soprattutto se vi state per sposare o se dovete festeggiare la nascita di un bimbo o di una bimba, dovete stare attenti a scegliere l’invito giusto, che rimanga nei cuori e nelle menti dei vostri amici e parenti.

Se ti serve aiuto nella scelta stilistica dei tuoi inviti per eventi speciali, sono a disposizione per una chiacchierata conoscitiva.

Segui i miei canali social!