Matrimonio “fai da te”: vale la pena?

Ott 6, 2024

Cari amici di Onelove oggi affrontiamo un tema a me caro, ovvero l’organizzazione di matrimoni. Nello specifico vedremo alcuni consigli utili per un matrimonio “fai da te”, che viene considerato il modo migliore per personalizzare al massimo il proprio giorno speciale, oltre che quello più utile risparmiare. Sarà davvero così? Scopriamolo insieme.

Fai da te” sì, ma con criterio

Il “fai da te” può essere un’ottima soluzione per personalizzare gli allestimenti del proprio giorno speciale, creare bomboniere uniche e risparmiare. Tuttavia, è importante stabilire delle priorità e delegare alcune attività a professionisti.

Un esempio è l’allestimento a tema. Se per il tuo matrimonio hai scelto un tema specifico, fare tutto da soli per creare l’atmosfera giusta potrebbe essere difficoltoso e stressante. Un allestimento di questo tipo richiede competenze specifiche per creare un’atmosfera coerente ed emozionante.

fai da te allestimento matrimonio
Se stai pensando di organizzare un matrimonio fai da te ti consiglio di scegliere materiali riciclati

Qui entra in gioco il professionista che vi saprà consigliare le migliori soluzioni in base allo stile scelto e alla location.

Lo stesso vale per le partecipazioni. Anche se avete dimistichezza con l’utilizzo di programmi di grafica open source, potrebbe comunque servirvi un esperto di grafica. Questo professionista infatti ha la capacità di creare un invito unico e raffinato, che rifletta la personalità degli sposi e dia il giusto tono all’evento.

Eco-sostenibilità: un matrimonio green

Se state pensando di organizzare in modalità “fai da te” il vostro matrimonio il mio consiglio è quello di scegliere soluzioni ecosostenibili.

Potreste decidere di prendere gli abiti da sposo e sposa in negozi di seconda mano, oppure riutilizzare l’abito della mamma, facendolo rivisitare in chiave moderna da una sarta.

fai da te abito matrimonio
Un’altra soluzione per un matrimonio ecosostenibile sono gli abiti di seconda mano, rivisti dalla sarta

Un’altra soluzione che guarda all’ambiente sono le partecipazioni realizzate con carta riciclata. Anche in questo caso ci sono soluzioni davvero interessanti, come ad esempio scegliere la carta di giornale da applicare su cartoncino in carta di riso.

Se ti piace l’idea, ma non sai da dove iniziare, puoi contattarmi per una consulenza specifica o per la realizzazione di elementi matrimonio realizzati con componenti riciclati.

Qualunque sia la vostra scelta, se state pensando di organizzare un matrimonio eco-friendly, dovete anzitutto informarvi su tutte le soluzioni ad impatto ambientale zero che ci sono. Un altro esempio interessante è scegliere i prodotti locali e di stagione per il banchetto.

Il “Fai da te” è davvero la migliore soluzione?

Ora facciamo insieme una considerazione. Un matrimonio “fai da te” richiede molto tempo e impegno. Per gli sposi questo potrebbe voler dire accumulare una valanga di stress.

Ecco quindi che risulta fondamentale delegare alcune attività. Dovrai ad esempio affidarti a dei professionisti per la fotografia, per il video, per l’intrattenimento musicale e il servizio.

fai da te partecipazioni matrimonio
Vuoi creare partecipazioni matrimonio ecosostenibili, che rimangano impresse nella mente dei tuoi invitati? Scegli un professionista del settore.

Non solo. Da esperta di matrimoni posso dirti che un altro professionista importante da avere al proprio fianco per il proprio matrimonio è chi si occupa dell’allestimento e della creazione di partecipazioni, bomboniere ed elementi scenografici come il tableu de marriage.

Grazie a queste figure professionali potrai goderti al massimo la tua giornata senza preoccupazioni, ma soprattutto potrai vivere il giorno più bello della tua vita in tranquillità realizzando un ricordo che ti porterai avanti nel tempo per sempre.

Se cerchi altri spunti su come organizzare un matrimonio “fai da te” ti lascio qui il link ad un articolo che ho scritto durante il Covid, periodo in cui ho iniziato a pensare di creare Onelove Event Graphics & Design.

Segui i miei canali social!